Cos'è la resurrezione di lazzaro?

La Resurrezione di Lazzaro

La resurrezione di Lazzaro è uno dei miracoli più famosi attribuiti a Gesù nel Nuovo Testamento, raccontato nel Vangelo secondo Giovanni (Giovanni 11:1-44). Il racconto narra di come Gesù riportò in vita Lazzaro di Betania, fratello di Marta e Maria, quattro giorni dopo la sua morte.

Contesto:

  • Lazzaro, Marta e Maria: Erano amici intimi di Gesù, e la loro casa a Betania era spesso un luogo di rifugio per lui.
  • La malattia di Lazzaro: Quando Lazzaro si ammalò gravemente, le sorelle mandarono a chiamare Gesù.
  • Il ritardo di Gesù: Gesù, pur sapendo della malattia, ritardò la sua partenza per Betania per due giorni. Spiegò che questa malattia non era "per la morte, ma per la gloria di Dio, affinché per essa il Figlio di Dio sia glorificato" (Giovanni 11:4).

L'incontro con Marta e Maria:

  • Marta: Incontrò Gesù fuori dal villaggio e gli espresse la sua fede nella sua capacità di guarire Lazzaro, anche se ora era morto. Affermò la sua fede in Gesù come il "Cristo, il Figlio di Dio". (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cristo,%20il%20Figlio%20di%20Dio)
  • Maria: Si prostrò ai piedi di Gesù e, come Marta, espresse il suo dolore e la sua convinzione che Gesù avrebbe potuto prevenire la morte di Lazzaro.

Al Sepolcro:

  • Il pianto di Gesù: Vedendo il dolore di Maria e dei suoi accompagnatori, Gesù fu profondamente turbato e pianse. Questo evento sottolinea la sua umanità e la sua compassione.
  • L'ordine di rimuovere la pietra: Giunto al sepolcro, Gesù ordinò che la pietra che lo chiudeva venisse rimossa. Marta obiettò, dicendo che il corpo era già in decomposizione dopo quattro giorni.
  • La preghiera di Gesù: Gesù alzò gli occhi al cielo e ringraziò Dio per averlo ascoltato.

La Resurrezione:

  • "Lazzaro, vieni fuori!": Gesù gridò a gran voce: "Lazzaro, vieni fuori!".
  • Il ritorno alla vita: Lazzaro uscì dal sepolcro, ancora avvolto nelle bende funerarie. Gesù ordinò che fosse slegato e lasciato andare.

Significato:

  • Dimostrazione di potere: La resurrezione di Lazzaro è vista come una potente dimostrazione del potere di Gesù sulla morte e una prefigurazione della sua stessa risurrezione.
  • Fede: Il miracolo rafforzò la fede dei suoi seguaci e aumentò il numero di coloro che credevano in lui.
  • Provocazione per le autorità: L'evento allarmò le autorità religiose ebraiche, che temevano che il crescente seguito di Gesù avrebbe minacciato il loro potere. Decisero di uccidere sia Gesù che Lazzaro. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/autorità%20religiose%20ebraiche)
  • Gloria di Dio: Come aveva detto Gesù all'inizio, il miracolo servì a glorificare Dio attraverso il Figlio.

In sintesi, la resurrezione di Lazzaro è un episodio cruciale nel Vangelo di Giovanni che evidenzia il potere divino di Gesù, ispira la fede e preannuncia la sua vittoria sulla morte. La sua importanza teologica e il suo impatto sulla narrazione evangelica sono indiscutibili.